inediti percorsi
di innovazione sociale
e culturale
Itinerari Paralleli è un’impresa sociale che accompagna nell’ideazione, progettazione e realizzazione di contenuti culturali e azioni di innovazione sociale aggregando competenze complementari con una forte visione etica in comune.

cosa facciamo?
RICERCA & SVILUPPO
Progettiamo pratiche di trasformazione
Rispondiamo a bandi e sviluppiamo progetti in ambito nazionale ed europeo; offriamo consulenze e formazione su trasformazioni urbane, sociali e culturali insieme a comunità locali, pubblica amministrazione, terzo settore e corporate. Progettare significa fare delle scelte di valore.

CURATELA
Pensiamoda prospettive differenti
Immaginiamo concept e curiamo la produzione di eventi e attività culturali con uno sguardo orientato ai linguaggi contemporanei, alle pratiche artistiche, all’intercultura e all’inclusione di nuovi pubblici.

ENGAGEMENT
Creiamo relazioni tra persone, luoghi e risorse
Progettiamo e realizziamo processi di coinvolgimento di comunità, audience development, co-design e trasformazione in contesti urbani ed extra-urbani. Usiamo strumenti di progettazione integrata come action research, analisi territoriale, service design, business modelling, community engagement e costruzione di partnership.

Cosa ci rende unici?
Itinerari Paralleli è un’impresa sociale che accompagna nell’ideazione, progettazione e realizzazione di contenuti culturali e azioni di innovazione sociale aggregando competenze complementari con una forte visione etica in comune.
Itinerari Paralleli è un’organizzazione policentrica, un ecosistema in cui i ruoli e soggetti si possono adattare e ricomporre in base alle necessità del singolo progetto.
Ecosistema
Attorno a loro si ramifica un network di professional, ovvero project manager, collaboratori e collaboratrici che strutturano l’ecosistema di Itinerari Paralleli insieme alle organizzazioni partner che sostengono e partecipano alle attività dell’impresa sociale.
Ogni progetto viene coordinato da un/a project manager che può essere sia socio che professional.
Il/la project manager ha sempre affianco un/a mentore che garantisce uno sguardo esterno e ha il compito specifico di documentare la conoscenza prodotta e condividerla sia con il board di IP sia all’esterno.
Ogni qualvolta è possibile il progetto coinvolge una figura junior perchè crediamo che le nuove generazioni abbiano molto da dire nella lettura del contemporaneo.
Come lavoriamo?
Ogni progetto viene coordinato da un project manager che può essere sia un socio che un professional.
Il project manager è sempre affiancato da un mentore che garantisce uno sguardo esterno e ha il compito specifico di documentare la conoscenza prodotta e condividerla sia con il board di IP sia all’esterno.
Ogni qualvolta è possibile il progetto coinvolge una figura junior perchè crediamo che le nuove generazioni abbiano molto da dire nella lettura del contemporaneo.

Vuoi proporre un progetto?
Itinerari Paralleli è un ecosistema aperto: contattaci per proporre un progetto al board.
un progetto
Il nostro network














